“A partire dagli anni Novanta, le disposizioni normative, che hanno modificato il SSN nella governance ma, soprattutto, il sistema di finanziamento assieme […]
Numeri che vanno da 35mila, a 300mila, a 410mila… No, non stiamo parlando di cifre da pagare, anche se molti […]
La risposta dell’Unione Europea al COVID-19? Il programma della Commissione Europea “EU4Health”! Come ben sappiamo, il COVID-19 ha avuto un […]
In Irlanda, nel 2014, primo anno di attuazione della Direttiva, il numero di pazienti autorizzati ad eseguire operazioni chirurgiche all’estero […]
Italia, Europa e resto del mondo! Tutto si è fermato! Per almeno due settimane, forse di più, a causa del […]
Il Regno Unito ha lasciato l’Unione Europea. Cosa significa questo per il futuro della sanitaria transfrontaliera e del turismo medico […]
Di fronte alla prospettiva di aspettare fino a tre anni per una protesi d’anca nel SSN, Brian ha preso in […]
Con un’intervista dell’agosto scorso, il dottor Enric Mayolas, medico spagnolo e già direttore delle relazioni internazionali al dipartimento della Salute […]
L’impatto della Brexit sul Servizio sanitario nazionale britannico (Nhs) è stato fonte di dibattito e polemiche, fin dal referendum dell’UE […]
La Direttiva 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera disciplina il diritto per i pazienti dell’UE di poter accedere ad un’assistenza sanitaria sicura e […]